









DONA ORA
APMARR utilizzerà le donazioni online per finanziare borse di studio per la ricerca sulle malattie reumatologiche.

DIVENTA SOCIO

PREMIO RICERCA
Il PREMIO ALESSIO MUSTICH è dedicato alla ricerca per la sclerodermia pediatrica.
PRIMO PIANO
GIORNATA MONDIALE MALATTIE REUMATOLOGICHE
Dal 1996, al fine di promuovere informazioni e sensibilizzare la collettività su queste patologie, il 12 ottobre si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Reumatologiche (World Arthritis Day), un’iniziativa universale istituita da Arthritis and Rheumatism International (ARI) e diretta dalla European League Against Rheumatism (EULAR).
APMARR partecipa da sempre a questo evento globale, organizzando stand, campagne informative, convegni, conferenze stampa, workshop, webinar ecc.
ALIMENTAZIONE IN ARTRITE REUMATOIDE E PSORIASICA
La terapia farmacologica è fondamentale, ma spesso si sottovaluta il ruolo dell’alimentazione. In ambito reumatologico, nutrizione e cura possono dialogare: conosci già questo approccio integrato? Come migliorare la gestione nutrizionale dei pazienti reumatologici?
Webinar Martedì 30 settembre alle 17:00
“Alimentazione in artrite reumatoide e artrite psoriasica: novità ed evidenze scientifiche”.
Esploreremo come una buona alimentazione possa contribuire a migliorare la qualità della vita e sostenere in modo efficace le terapie, integrandosi nel percorso di cura.
Diretta streaming su:
Facebook https://bit.ly/487SOtj
YouTube https://bit.ly/3Nvwro1

ULTIME NEWS
Reumatologia e Medicina allo specchio-Giornata dedicata ai pazienti con sclerodermia – San Giovanni Rotondo, 11 e 12 settembre
SALUTE, 4 ITALIANI SU 10 AFFETTI DA PATOLOGIE CRONICHE VANNO IN VACANZA: ECCO I 10 CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER UN’ESTATE SICURA
Patient Association Academy: un modello unico in Italia per rafforzare la voce delle Associazioni nel sistema salute
APMARR CONQUISTA IL PREMIO “ECCELLENZE IN SANITÀ 2025”
ANTONELLA CELANO, PRESIDENTE APMARR, È STATA INSIGNITA DELL’ONORIFICENZA DI “CAVALIERE DELL’ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”
Webinar “L’attività fisica adattata nella fibromialgia” – 12.05.2025
PREVENIRE CON LA VACCINAZIONE
Presentazione della ricerca condotta da WeResearch
APMARR Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare Aps-Ets intende contribuire adeguatamente alla cultura della prevenzione, diffondendo informazioni scientificamente corrette sul tema della vaccinazione.
Le vaccinazioni sono infatti da considerare uno dei traguardi scientifici più importanti per l’umanità, perché hanno consentito di tenere sotto controllo molte malattie, contribuendo a migliorare l’aspettativa di vita di milioni di persone; inoltre, rientrano fra gli strumenti di prevenzione e tutela della salute pubblica, più efficaci.
Nonostante le premesse, sul tema c’è ancora troppa confusione e disinformazione, dovute anche a notizie errate che circolano soprattutto in rete.
SOSTIENICI CON LE BOMBONIERE SOLIDALI
O.MA.R - Osservatorio Malattie Rare
È la prima ed unica agenzia giornalistica, in Italia e in Europa, dedicata alle malattie rare e ai tumori rari.
Obiettivo dell’agenzia è quello di aumentare la sensibilità dell’opinione pubblica in materia di malattie e tumori rari attraverso una comunicazione chiara e scientificamente corretta su ricerca, sperimentazioni, legislazione, progresso medico-diagnostico, servizi socio sanitari, agevolazioni e assistenza – di livello nazionale e territoriale – di cui i malati possono usufruire.
La redazione raccoglie ed elabora notizie in autonomia e indipendenza, attuando un rigoroso controllo delle fonti, confrontandosi con i membri del comitato scientifico, realizzando interviste e video interviste a ricercatori, associazioni, singoli pazienti, istituzioni.
Offre una rapida e accessibile informazione sullo scenario delle malattie rare la redazione.
Noi di APMARR abbiamo pensato di dare un servizio utile informandovi su O.Ma.R
LO SAPEVI CH FACENDO LA SPESA DA MD PUOI SOSTENERE APMARR?
Se fai almeno 30 euro di spesa puoi scansionare il QR code presente sul tuo scontrino tramite l’app MD (scaricabile gratuitamente da Play Store o App Store) e scegliere APMARR tra l’elenco delle associazioni proposte. Per ogni scontrino MD verserà 1 euro alla nostra associazione, senza alcun costo a tuo carico.
Un gesto di solidarietà che a te non costa nulla, ma che può significare molto per le persone con malattie reumatologiche e rare.
Guarda il video e scopri come sostenerci.
FOCUS
PIATTAFORMA PSYDIT
DIVENTA VOLONTARIO
Diventa dei nostri e supporta le persone affette da una malattia reumatologica.
FAI UNA DONAZIONE
Sostieni APMARR e sosterrai la ricerca sulle malattie reumatologiche pediatriche.
DIVENTA SOCIO
Diventa Socio APMARR con un piccolo contributo che può fare la differenza.
5X1000 AD APMARR
Con il 5 per mille APMARR APS ETS finanzierà borse di studio per la ricerca.