AUMENTA / RIDUCI CARATTERE
Aprile 2015
- Autore: APMARR
- Categoria: Archivio attività e progetti
Preparazione di farmaci orfani, supporto scientifico e informativo, una rete di assistenza per assicurare che i farmaci per la cura delle malattie rare, di difficile reperibilità;, siano disponibili in tutte le regioni, in ospedale e sul territorio. Sono queste le risorse offerte dalla Società; italiana di farmacia ospedaliera (Sifo) per sostenere la lotta contro le malattie rare, di cui oggi si celebra la Giornata mondiale. “Quest’anno le malattie rare saranno prioritarie nella nostra attività; – annuncia in una nota Laura Fabrizio, presidente Sifo – Nella giornata di oggi saremo al fianco di pazienti e famiglie e per gli anni a venire daremo il nostro contributo e supporto alla diffusione di cultura e informazione per la corretta gestione delle terapie farmacologiche per la cura di queste malattie”. In particolare, tra le attività; dei farmacisti ospedalieri nell’area delle malattie rare c’é quella delle preparazioni galeniche di farmaci che, una volta assicurata la reperibilità; della materia prima, possono essere allestiti nei laboratori delle farmacie ospedaliere in modo personalizzato e su misura per il paziente, con esigenze terapeutiche specifiche. I farmacisti ospedalieri, grazie ad una rete di laboratori galenici, assicurano l’allestimento e la distribuzione regionale ed interregionale di questi farmaci, mentre in ospedale e nei distretti territoriali i farmacisti delle aziende sanitarie possono coadiuvare i medici nella scelta di terapie off label, qualora non esistano alternative terapeutiche. Secondo un’indagine svolta nel 2012 dalla Sifo su 2.000 soci, sono 58 i centri che si occupano di questo settore. Qui i laboratori, suddivisi su 14 regioni, appartengono nella metà; dei casi a farmacie ospedaliere di aziende ospedaliere e irccs e nell’altra metà; a ospedali e servizi farmaceutici territoriali. Durante l’anno, la Sifo inserirà; sul suo sito informazioni sulle farmacie ospedaliere e territoriali, su come ottenere il farmaco per un paziente ricoverato in una qualsiasi struttura.