AUMENTA / RIDUCI CARATTERE
Aprile 2015
- Autore: APMARR
- Categoria: Archivio attività e progetti
Ampliare il ruolo delle farmacie in relazione alla cura delle malattie rare. E’ la proposta del presidente di Federfarma, Annarosa Racca, in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare che si celebra oggi. “La presa in carico da parte della farmacia del malato affetto da una malattia rara – spiega Racca in una nota – potrebbe agevolare quel milione di famiglie italiane che vivono tutte le difficoltà, anche di ordine pratico, che questo tipo di malattia comporta. In sinergia con i medici di famiglia e gli altri operatori sanitari, seguendo le indicazioni dei Centri di riferimento, le farmacie – sottolinea – potrebbero contribuire a facilitare l’accesso di questi malati al farmaco e ad altre prestazioni socio-sanitarie, nonchè collaborare al monitoraggio dell’aderenza alle terapie da parte del paziente”. In particolare, la distribuzione tramite le farmacie dei farmaci necessari garantirebbe al cittadino orari di distribuzione più ampi e minori spostamenti. Un “maggior ruolo della farmacia nella rete di assistenza di questi malati – conclude la presidente di Federfarma – consentirebbe anche di attenuare le marcate differenze esistenti oggi tra pazienti affetti da malattie rare nelle diverse regioni.