AUMENTA / RIDUCI CARATTERE
Novembre 2015
- Autore: APMARR
- Categoria: Reumatologia

Condotto uno studio sull’incidenza e fattori di rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con artrite psoriasica
E’ stato effettuato uno studio atto a valutare incidenza e fattori di rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con artrite psoriasica. I 1.091 partecipanti sono stati valutati dopo 6 e 12 mesi dall’arruolamento secondo un protocollo standard. Durante questo periodo sono stati osservati 104 eventi cardiovascolare.
Il 19,8% dei pazienti entro i 70 anni ed il 30,1% dei pazienti entro gli 80 anni hanno sviluppato almeno un evento cardiovascolare. Nei decenni compresi fra il 1978 ed il 2013 non è stata osservata alcuna tendenza nel rischio di sviluppare eventi cardiovascolari, ma nell’ambito dell’analisi multivariata i fattori predittivi indipendenti di eventi cardiovascolari maggiori comprendevano ipertensione, diabete e numero di dita affette da dattiliti.
La velocità di eritrosedimentazione, invece, è risultata essere un fattore predittivo significativo soltanto nelle donne. Una significativa proporzione di pazienti con artrite psoriasica, dunque, sviluppa eventi cardiovascolari durante il corso della propria malattia. L’incremento del rischio cardiovascolare è associato ad una combinazione di fattori di rischio cardiovascolare tradizionali ed elementi legati all’attività della malattia. (Ann Rheum Dis online 2015, pubblicato il 22/10)
Fonte: Popular Science