AUMENTA / RIDUCI CARATTERE
Gennaio 2018
- Autore: APMARR
- Categoria: Reumatologia

Fibromialgia. C’è una probabile correlazione con la perdita dell’udito
Esisterebbe un legame tra fibromialgia e perdita dell’udito. E’ quanto mostrato dai risultati di uno studio pubblicato sul Turkish Journal of Medical Sciences che, come precisano anche gli autori, andranno consolidati in uno studio più ampio e in cui si valuti anche la serotonina fosfolipidica e gli anticorpi gangliosidici collegandoli alla valutazione audiologica.
La diagnosi di FM è a tutt’oggi basata sui criteri dell’American College of Rheumatology (ACR) del 1990 che prevedono la presenza di dolore muscoloscheletrico diffuso da almeno 3 mesi associato a dolorabilità di almeno 11 dei 18 tender points.
Inoltre, i pazienti FM mostrano altri sintomi come intolleranza al freddo fino ad arrivare a problemi che impattano sulla salute mentale dell’individuo.
In questo studio, i ricercatori della facoltà di Medicina della Bozok University in Turchia hanno valutato i risultati audiologici di una coorte di pazienti di sesso femminile con fibromialgia.
In totale sono stati seguiti 35 pazienti tra il settembre 2012 e giugno 2013 presso il Dipartimento di Medicina fisica e riabilitazione, Facoltà di Medicina, Università di Bozok.
Il gruppo di controllo consisteva in 25 volontarie sane di età compresa tra 32 e 65 anni (età media: 45 anni).
Tutti i soggetti sono stati sottoposti a test audiologici, inclusa la valutazione timpanometrica.
I risultati hanno mostrato che sembra esistere un legame fisiopatologico tra fibromialgia e sviluppo di anomalie audiologiche ma i dati andranno confermati in uno studio di dimensioni più ampie e tenendo conto di alcuni importanti parametri non considerati in questo caso come la serotonina fosfolipidica e gli anticorpi gangliosidici.
Kapusuz Gencer Z et al., Does fibromyalgia have an effect on hearing loss in women?Turk J Med Sci. 2017 Dec 19;47(6):1699-1702. doi: 10.3906/sag-1511-25.
di Emilia Vaccaro
Fonte: https://www.pharmastar.it